Cosa fa una pedagogista?
Ecco qual è il suo ruolo.

Sfatiamo un falso mito: la pedagogista non si occupa solo di bambini.

L’educazione comprende tutte le fasce d’età perché – fortunatamente – nel corso della vita possiamo sempre apprendere e dove c’è apprendimento c’è educazione.

Io – in quanto pedagogista – sono una professionista dell’educazione ed esperta nei processi che riguardano apprendimento ed educazione appunto. Per scelta mi occupo di bambini e delle loro famiglie, supportandoli dal punto di vista educativo nella quotidianità e nei cambiamenti ricorrenti nel corso della vita.

Scopri i percorsi che possiamo fare insieme

Quindi, con chi lavoro come pedagogista?

Con genitori e famiglie

Il mio obiettivo come pedagogista nasce dal desiderio di abbracciare metaforicamente tutti i genitori che stanno vivendo momenti di sconforto e difficoltà nell’educazione
dei propri figli per farvi sentire meno soli. Nella pratica li supporto in consulenza tramite:

  • Osservazione e valutazione educativa;
  • Definizione degli obiettivi educativi e dei bisogni di cura;
  • Potenziamento del metodo educativo genitoriale;
  • Ricerca di strategie educative e supporto nella loro applicazione nella quotidianità;

Con educatori e insegnanti

Dedico la mia attività nella formazione e nel supporto quotidiano di educatori ed insegnanti perché – seppur di origine diversa – vivono difficoltà educative legate al metodo o alla stanchezza di un lavoro che dà tanto ma richiede anche tanto in termini di impegno fisico, mentale ed emotivo.

Qualunque tipo di materiale informativo per aumentare la conoscenza e la consapevolezza in ambito educativo viene fornito (e spesso redatto in prima persona) dalla professionista per creare un’esperienza PERSONALIZZATA dall’inizio alla fine.

Con i bambini

Posso creare percorsi totalmente personalizzati in modo diretto con i bambini (su richiesta) per lavorare in modo specifico su alcune aree, nello specifico possono essere attività di:

Osservazione diretta | Valutazione educativa | Potenziamento

Tempi e modi sono da valutare con le famiglie con cui ci sarà un continuo scambio di informazioni volte al miglioramento educativo della situazione di partenza.

Crescere ed educare Serenamente si può,
e io posso aiutarti in questo!

Prenota la tua call conoscitiva